

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Il Canto di Natale
La libreria gratuita di Orvieto vi propone questo capolavoro di Charles DickensĀ
Il Canto di Natale, conosciuto anche con il titolo originale āA Christmas Carolā, ĆØ un romanzo breve di genere fantastico pubblicato nel 1843 che fa parte della raccolta di racconti āThe Christmas Bookā scritti da Charles Dickens (1812-1870).
Il āCanto di Nataleā ĆØ ambientato nellāInghilterra del 1843 durante la notte della Vigilia di Natale. Il protagonista ĆØ il signor Scrooge, un ricco uomo dāaffari, noto per la sua avarizia ed il suo egoismo, che odia il Natale. Dickens racconta come la visita dei tre Spiriti del Natale porterĆ il signor Scrooge a cambiare molti aspetti della sua vita e a capire che non bastano i soldi per essere felici, ma che ĆØ necessario imparare ad apprezzare anche le piccole cose. Questo racconto scritto con lo stile classico della fiaba, presenta sprazzi di stile provenienti dal romanzo gotico e, a tratti, anche dellāironia.
Sono molti i temi che Dickens affronta, da quelli classici del Natale, come la bontĆ e il calore familiare, a quelli più socialmente impegnati, come il lavoro minorile o le condizioni dei poveri nellāInghilterra dellāOttocento.
Il Canto di Natale fu un successo editoriale da subito, ed oggi ĆØ ormai un classico immancabile nelle nostra libreria.