LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ  e rendere più facile l’accessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTƀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

San Francesco Oggi

Ā Ā 

Il Duecento in cui vive il nostro Francesco, quel Duecento cosƬ mercantile, cosƬ ricco, cosƬ ossessionato dal guadagno, presenta in realtƠ delle singolari, inattese e sorprendenti tangenze con il nostro mondo.
ƈ il Duecento l’inizio di un Medioevo magnifico in cui le cittĆ  e i mercanti fanno la differenza, in cui sono proprio i ricchi e raffinati commercianti a creare un ponte tra Italia e Inghilterra, Provenza, Spagna, Catalogna.
È proprio il periodo in cui una nuova etica commerciale, che più tardi Giovanni Boccaccio, molto più tardi nel Decameron, codificherà.
Quel Duecento profano, prosaico, attento al guadagno ĆØ incredibilmente vicino al nostro mondo, e Francesco appare dirompente, eretico, straordinario nel suo comportamento.
Dobbiamo dunque pensare che quello che fa Francesco con i suoi gesti ĆØ dirompente allora, e straordinario oggi: una figura quasi da hippy, da visionario.
In un mondo in cui i nobili vanno a cavallo e non si spostano mai a piedi, in cui soltanto i poveri si spostano in lunghi cammini itineranti, Francesco va a piedi, ama la natura, frequenta quel mondo naturale che i ricchi disdegnano, reputandolo sordido o pericoloso.
Francesco fa un cammino straordinario che ricorda esattamente quello di un poeta e di un ecologista dei nostri tempi.

Video

Clicca play per la vedere il video

Un progetto finanziato da

Asse Prioritario:
3

Azione/Sub-Azione:
Azione 3.3.1, Sub azione b
ā€œProgetto integrato per la valorizzazione culturale di speciali tematismiā€.

Avviso Pubblico:
ā€œAtelier Arte Bellezza e Culturaā€ DE n. G04911

Atelier di riferimento:
ā€œRacconti contemporanei: Museo Archeologico, Rietiā€

CUP:
F15117000110007

Titolo operazione:
(Percorso Francigeno) Cammino di S. Francesco

Beneficiario:
Skylab Studios srl

 

https://cohesiondata.ec.europa.eu/programmes/2014IT16RFOP010