LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ  e rendere più facile l’accessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTƀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Morro Reatino

  

Profondamente legato ad una spiritualità e a una liturgia poetica, uno dei luoghi più cari ai tanti abitanti della valle reatina è Morro Reatino.
Morro Reatino era l’avamposto di Rieti verso il Regno di Napoli, ma soprattutto era celebre per un eremo dedicato a San Michele Arcangelo, che presentava un polo di attrazione fortissima per tutti gli abitanti del contado e oltre.
Una struttura molto antica, ipogea, cellette e poi naturalmente un lento strutturarsi di un vero e proprio santuario che nel nome del grande Arcangelo che debella il male, appunto, inizia a riunire attorno a se e favorire un costante flusso di pellegrinaggi.
Morro Reatino vanta chiese di straordinaria qualitĆ  e memorie, come un’urna romana utilizzata come fonte battesimale; ma ĆØ soprattutto questo eremo che era divenuto, anche agli occhi di Francesco probabilmente, un luogo di straordinaria importanza e santitĆ  che aveva in qualche maniera giĆ  illo tempore iniziato a riunire un importante e fondamentale flusso di pellegrinaggi in quella zona.

Video

Clicca play per la vedere il video

Un progetto finanziato da

Asse Prioritario:
3

Azione/Sub-Azione:
Azione 3.3.1, Sub azione b
ā€œProgetto integrato per la valorizzazione culturale di speciali tematismiā€.

Avviso Pubblico:
ā€œAtelier Arte Bellezza e Culturaā€ DE n. G04911

Atelier di riferimento:
ā€œRacconti contemporanei: Museo Archeologico, Rietiā€

CUP:
F15117000110007

Titolo operazione:
(Percorso Francigeno) Cammino di S. Francesco

Beneficiario:
Skylab Studios srl

 

https://cohesiondata.ec.europa.eu/programmes/2014IT16RFOP010