La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Dormire sulle Rocce

  

Un’altra delle caratteristiche che avvicinano Francesco all’animo, al sentimento, alla qualità della vita popolare e degli umili che frequenta è anche il suo vivere in maniera che apparentemente per noi appare disagiata e sconcertante. Allora tanto nella Valle Santa quanto nell’Averna, nella Terra Santuario dove sarà, il dormire su rocce all’interno di caverne disagiate, come già aveva fatto anche, prima di lui, San Benedetto.

È un modo non soltanto di auto-ascesi ma è anche un modo di dimostrare che il proprio vivere è improntato alla vicinanza degli umili, degli ultimi della terra. Non sontuosi letti a baldacchino degli aristocratici o dei feudatari di allora ma per letto, per giaciglio, una pietra levigata dalla sofferenza e dall’ascesi. Un modo di dimostrarsi così il primo a vivere in quella povertà evangelica così dirompente e così innovativa, così rivoluzionaria di cui Francesco è portatore.

Video

Clicca play per la vedere il video

Un progetto finanziato da

Asse Prioritario:
3

Azione/Sub-Azione:
Azione 3.3.1, Sub azione b
“Progetto integrato per la valorizzazione culturale di speciali tematismi”.

Avviso Pubblico:
“Atelier Arte Bellezza e Cultura” DE n. G04911

Atelier di riferimento:
“Racconti contemporanei: Museo Archeologico, Rieti”

CUP:
F15117000110007

Titolo operazione:
(Percorso Francigeno) Cammino di S. Francesco

Beneficiario:
Skylab Studios srl

 

https://cohesiondata.ec.europa.eu/programmes/2014IT16RFOP010