

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La forra del Biedano
Blera sorge su uno stretto e sinuoso pianoro delimitato dai profondi valloni dei torrenti Biedano e Rio Canale. La millenaria erosione dello spesso banco roccioso da parte dei corsi dāacqua ha delineato lāorografia di questo territorio caratterizzato da ampi spazi assolati circondati da ombrose forre dove il verde rigoglioso della natura si alterna al rosso delle imponenti scogliere tufacee. Lungo la valle del Biedano possono riconoscersi numerose tracce della presenza umana: le ripide balze tufacee hanno stimolato in epoca etrusca la creazione dei sepolcreti rupestri, ai quali si sono affiancati, in etĆ medievale e moderna, ricoveri in grotta per gli usi più disparati; cave di pietra e pozzolana, terrazzamenti per orti e canapine, via cave, dighe e mulini oggi in rovina, sono testimoni di quanto in passato la forra fosse fondamentale per la sopravvivenza delle comunitĆ locali.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Personaggi Storici
Clicca play per la vedere il video
Virtual Tour
Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.
Per accedere alla RealtĆ Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:
1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.
2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtĆ virtuale.
Mappa
Ā Condividi la tua posizione
Ā Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

