

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La Via Clodia e il Ponte del Diavolo
I romani, dopo la conquista dellāEtruria (metĆ III secolo a.C.), rinnovarono la rete stradale della regione attraverso la creazione di nuove arterie consolari; tra queste la Via Clodia nasceva con lo scopo di collegare più agevolmente diversi centri dellāEtruria meridionale interna a Roma. Il suo percorso andava in parte a ricalcare brani della viabilitĆ preesistente. Tra le principali tappe del suo itinerario va annoverata Blera; giungendo in prossimitĆ dellāabitato da sud-est, la strada digradava verso la valle del Biedano oltrepassando il torrente su unāardita struttura, il cosƬ detto Ponte del Diavolo (I sec. a.C.). La struttura presenta il tipico profilo a schiena dāasino, poggiante su tre arcate, di cui la centrale più ampia. I fornici sono realizzati in grandi blocchi squadrati di peperino, posti in opera a secco. Al di lĆ del ponte la strada risaliva lungo il fianco del pianoro entrando a Blera da sud. Lungo questo tratto suburbano, ancora percorribile, sono riconoscibili diverse tombe ad arcosolio tardoantiche e numerose altre cavitĆ rupestri di epoche diverse, usate sino a pochi decenni fa come ricovero per animali, cantine e per altre attivitĆ agricole e artigianali.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Personaggi Animati
Clicca play per la vedere il video
Virtual Tour
Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.
Per accedere alla RealtĆ Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:
1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.
2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtĆ virtuale.
Mappa
Ā Condividi la tua posizione
Ā Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

