La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Comune di Poggio Mirteto

  

La fondazione della cittadina sembra avere inizio fra il XIII e il XIV secolo; la prima citazione ufficiale riguardo Poggio Mirteto come città sembrerebbe provenire da alcuni documenti della Chiesa Sant’Andrea di Acquariciariis datati 1294, anno in cui il paese appare già del tutto organizzato e cinto da mura. La zona risulta, però occupata fin dal periodo romano, ciò è testimoniato dalla presenza nella frazione di San Valentino di un impianto termale del I secolo denominato Bagni di Lucilla. Fra il 1250 e il 1300 , alcune popolazioni , spinte dalla necessità di ripararsi in luoghi più sicuri, col beneplacito dei monaci dell’Abbazia di Farfa, costruirono sul Podio dei Mirti un castello , affinchè esso garantisse loro una valida difesa . La fine dell’era feudale e la perdita del valore strategico ed economico del Castrum, determinarono l’attuale assetto urbanistico di Poggio Mirteto. A quell’epoca per ricercare nuovi equilibri politici e sbocchi economici, si verificò una netta divisione in due parti: la parte antica , abbarbicata sul colle, che tutt’ora conserva il suo aspetto medievale e la parte moderna che si cominciò a sviluppare oltre la Porta Farnese verso la valle. Al di fuori delle mura antiche , ed in aggunta al borgo nuovo rappresentato dall’attuale Piazza Martiri della Libertà, c’è ancora tanto da vedere e conoscere. SAN PAOLO Per la sua antichità e per le sue caratteristiche artistiche e architettoniche è certamente l’edificio di maggior interesse di Poggio Mirteto e tra i più interessanti della Sabina.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Cantalupo in Sabina

Magliano Sabina

Montopoli in Sabina

Poggio Mirteto

Stimigliano

Numeri Utili

Emergenza

Commissariato di Polizia
Largo Claudio Graziosi n. 3
Rieti (RI)
Tel. +3907462991

Carabinieri
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576037/0765576748

Carabinieri
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765423465

Carabinieri
Via Neghelli, 29
Stimigliano (RI)
Tel. +390765423465

Carabinieri
Via Della Repubblica 10 - 02032
Fara In Sabina (RI)
Tel. +390765277004

Protezione Civile
Piazza Vittorio Emanuele n. 9, 02048
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576274 Fax +390765576863

Enti Pubblici

Municipio
Viale G. Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it/

Municipio
Piazza Garibaldi, 4
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910336 Fax +390744919903

Municipio
P.zza Martiri della Libertà, 40
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765405203

Municipio
Piazza Roma, 6
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576038 Fax. +390765576078

Municipio
Via Regina Margherita, 5 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax. +390765607099

Municipio
Via Porta Maggiore, 9
Toffia (RI)
Tel. +390765326032 Fax. +390765326375

Museo Civico
Via Sabina, 19
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910001
comune.cantalupoinsabina.ri.it

Biblioteche

Biblioteca Comunale
Viale Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it

Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390765570684

Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
Via Mariano Falconi, 2 - 02046
Magliano Sabina (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
P.zza Mario Dottori - 02047
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
Via Regina Margherita, 5 - 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax +390765607099

Biblioteca Comunale
Via Porta Maggiore, 13 - 02039
Toffia (RI)
Tel/Fax +390765326375