

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Comune di Magliano in Sabina
Magliano Sabina è una rinomata terra dei Sabini. La sua storia, infatti, è strettamente legata a questo antico popolo che si sviluppò a Magliano sulle rive del Tevere e che fu a contatto con gli umbro sabini e l’antico popolo dei Falisci ed ebbe con Roma uno stretto rapporto grazie ai vari attracchi fluviali. Crocevia di popoli e transumanze, l’antica Magliano fu prima, probabilmente, nel municipio romano di Ocriculum, poi libero comune, e dal 1311 Vassallo del Campidoglio e i maglianesi “cittadini romani”. Nel 1495, per volontà di Papa Borgia, divenne sede della Diocesi di Sabina, della quale rimane come testimonianza la Cattedrale dei Sabini. Fu proclamata città nel 1495 da papa Alessandro VI. Oggi, il ricco e glorioso passato rivive nell’immenso patrimonio artistico e culturale della città, gelosamente conservato e fruibile per il turista attento e curioso. Un patrimonio tutto da scoprire; basta una semplice passeggiata nel centro storico, tra chiese e palazzi per rendersene conto. Come non rimanere folgorati dalla bellezza della Chiesa della Madonna delle Grazie che custodisce una preziosa pala della Madonna della Misericordia, attribuita a Pancrazio Iacovetti (?) e la cripta con l’affresco del miracolo del latte di San Francesco avvenuto a Magliano e i graffiti di Alfonso d’Aragona, di passaggio nella città, la Cattedrale dei Sabini, consacrata nel 1498 e dedicata a San Liberatore, patrono della città, ricca di affreschi e tavole dipinte e la chiesa di San Pietro, un gioiello del romanico sabino dalla struttura semplice ed elegante. Lungo via Roma è possibile ammirare il palazzo umbertino della famiglia Solimani Mariotti e nella piazza il Palazzo Vannicelli, sede del Comune, fronteggiato dalla Torre civica incastonata, quest’ultima, nel Seminario vescovile. Magliano è anche un territorio ricco di reperti archeologici che ne testimoniano la lunga storia. Il patrimonio archeologico è in gran parte presente e visitabile presso il Museo Civico Archeologico, situato nel Palazzo Gori. In esso sono esposti reperti che vanno dai manufatti litici (selci lavorate) alle ceramiche rinascimentali. Particolarmente interessanti i materiali dei secoli V e VI avanti Cristo, che testimoniano una fiorente civiltà sulla collina maglianese da oltre 2500 anni. Ed infine, dalle Mura Castello si scorge un panorama strepitoso, che dal Soratte spazia ai vicini Cimini fino a sconfinare nella Valle del Tevere verso le colline dell’Umbria.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Cantalupo in Sabina
Forano
Magliano Sabina
Montopoli in Sabina
Poggio Mirteto
Stimigliano
Tarano
Toffia
Numeri Utili
Emergenza
Commissariato di Polizia
Largo Claudio Graziosi n. 3
Rieti (RI)
Tel. +3907462991
Carabinieri
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576037/0765576748
Carabinieri
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765423465
Carabinieri
Via Neghelli, 29
Stimigliano (RI)
Tel. +390765423465
Carabinieri
Via Della Repubblica 10 - 02032
Fara In Sabina (RI)
Tel. +390765277004
Protezione Civile
Piazza Vittorio Emanuele n. 9, 02048
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576274 Fax +390765576863
Enti Pubblici
Municipio
Viale G. Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it/
Municipio
Piazza Garibaldi, 4
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910336 Fax +390744919903
Municipio
P.zza Martiri della Libertà, 40
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765405203
Municipio
Piazza Roma, 6
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576038 Fax. +390765576078
Municipio
Via Regina Margherita, 5 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax. +390765607099
Municipio
Via Porta Maggiore, 9
Toffia (RI)
Tel. +390765326032 Fax. +390765326375
Museo Civico
Via Sabina, 19
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910001
comune.cantalupoinsabina.ri.it
Biblioteche
Biblioteca Comunale
Viale Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it
Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390765570684
Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
Via Mariano Falconi, 2 - 02046
Magliano Sabina (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
P.zza Mario Dottori - 02047
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
Via Regina Margherita, 5 - 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax +390765607099
Biblioteca Comunale
Via Porta Maggiore, 13 - 02039
Toffia (RI)
Tel/Fax +390765326375

