La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Comune di Forano

  

Forano, uno dei paesi che fin dal Medioevo abbelliscono le verdi colline della Sabina, gode di un paesaggio unico, caratterizzato dal lento passaggio del Tevere e dalla silente sagoma del Monte Soratte. Nel ricostruire la storia di Forano ci affideremo alle parole del prof. Vincenzo Masi, poeta, giornalista e stimato storico locale. Già intorno al primo millennio a.C. esistevano sul territorio diversi nuclei abitativi costituiti da semplici capanne occupate da gruppi di persone legate da vincoli di parentela e dedite alla pastorizia. Dopo la conquista della Sabina da parte del console M. C. Dentato (289 a.c.), Forano divenne sede di diverse ville di proprietà delle nobili famiglie romane: la Gens Orania, la Gens Cocceia, la Gens Porcia, la Gens Brictia , la Gens Paccia e la Gens Furia (da cui deriverà il toponimo Forano). Con la caduta dell’Impero Romano e le prime invasioni barbariche, la zona fu devastata e fu soggetta a un progressivo spopolamento. Gradualmente gli abitanti superstiti si raggrupparono in “Casalia” intorno ai resti della Villa dei Furia, sul Colle San Bartolomeo, costruendo una chiesa dedicata al santo e dando origine al Fundus Furiano ( a.786). In questo periodo nascono anche i villaggi di Pacciano e quello di Gabignano, da cui avrà origine la Frazione di Gavignano. Nella seconda metà del 900 d.C. vengono edificati i Castelli di Forano (intorno al palazzo baronale), di Collenero, di Gufi e di Gavignano. Verso il 1200 il castello di Gufi si spopola per l’assalto di altri castelli vicini, mentre quello di Collenero viene progressivamente. Dopo il dominio dell’Abbazia di Farfa e quello dei diversi signorotti del tempo, Forano divenne Libero Comune (1262) per passare poi ai Sant’Eustachio (1308), ai Savelli (1400) e alla famiglia Strozzi (1599), sotto la quale attraversò un periodo di grande benessere. Luigi Strozzi, in particolare, ristrutturò la piazza e il palazzo baronale ed eresse la Chiesa della Santissima Trinità (1682) disegnando il moderno assetto urbanistico del paese. Tra il 1880 e il 1890, la proprietà del ducato di Forano venne ceduto ai Sauve. Il Palazzo, testimone imponente della storia di questo paese, è oggi proprietà della locale famiglia Liturri.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Cantalupo in Sabina

Magliano Sabina

Montopoli in Sabina

Poggio Mirteto

Stimigliano

Numeri Utili

Emergenza

Commissariato di Polizia
Largo Claudio Graziosi n. 3
Rieti (RI)
Tel. +3907462991

Carabinieri
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576037/0765576748

Carabinieri
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765423465

Carabinieri
Via Neghelli, 29
Stimigliano (RI)
Tel. +390765423465

Carabinieri
Via Della Repubblica 10 - 02032
Fara In Sabina (RI)
Tel. +390765277004

Protezione Civile
Piazza Vittorio Emanuele n. 9, 02048
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576274 Fax +390765576863

Enti Pubblici

Municipio
Viale G. Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it/

Municipio
Piazza Garibaldi, 4
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910336 Fax +390744919903

Municipio
P.zza Martiri della Libertà, 40
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765405203

Municipio
Piazza Roma, 6
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576038 Fax. +390765576078

Municipio
Via Regina Margherita, 5 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax. +390765607099

Municipio
Via Porta Maggiore, 9
Toffia (RI)
Tel. +390765326032 Fax. +390765326375

Museo Civico
Via Sabina, 19
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910001
comune.cantalupoinsabina.ri.it

Biblioteche

Biblioteca Comunale
Viale Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it

Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390765570684

Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
Via Mariano Falconi, 2 - 02046
Magliano Sabina (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
P.zza Mario Dottori - 02047
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
Via Regina Margherita, 5 - 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax +390765607099

Biblioteca Comunale
Via Porta Maggiore, 13 - 02039
Toffia (RI)
Tel/Fax +390765326375