

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Biblioteca di Toffia
Il Palazzo Orsini di Toffia è stato costruito nel XV secolo, e con le sue linee semplici e superbe è un magnifico esempio dell’architettura umanistica : ha un bel loggiato a quattro arcate al piano superiore, mentre al primo piano decorano la facciata tre magnifiche finestre guelfe (o a crociera) in travertino. Il palazzo non è l’unica dimora degli Orsini presente a Toffia, e questo non deve stupire se pensiamo che questa potente famiglia aristocratica ha saldamente tenuto la Commenda farfense dal 1437 al 1543 (con una breve parentesi dei Della Rovere) e che si deve a loro la ricostruzione dell’attuale chiesa di Farfa, consacrata nel 1496 sopra la precedente basilica carolingia. Il ramo toffiese della famiglia Orsini abitò qui per molte generazioni finché, sembra nel 1524, Napoleone Orsini ne fece dono alla Comunità. Nei locali al piano terra – presumibilmente le antiche cantine, dove la memoria storica degli anziani di Toffia ricorda ancora l’ultimo Forno Comunale – dal 1997 ha sede la Biblioteca Comunale, mentre i piani superiori del palazzo accolgono gli uffici dell’Amministrazione Comunale, che negli anni ’90 ha portato a termine un complesso intervento di restauro che ha restituito Palazzo Orsini al suo antico splendore.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Cantalupo in Sabina
Forano
Magliano Sabina
Montopoli in Sabina
Poggio Mirteto
Stimigliano
Tarano
Toffia
Numeri Utili
Emergenza
Commissariato di Polizia
Largo Claudio Graziosi n. 3
Rieti (RI)
Tel. +3907462991
Carabinieri
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576037/0765576748
Carabinieri
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765423465
Carabinieri
Via Neghelli, 29
Stimigliano (RI)
Tel. +390765423465
Carabinieri
Via Della Repubblica 10 - 02032
Fara In Sabina (RI)
Tel. +390765277004
Protezione Civile
Piazza Vittorio Emanuele n. 9, 02048
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576274 Fax +390765576863
Enti Pubblici
Municipio
Viale G. Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it/
Municipio
Piazza Garibaldi, 4
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910336 Fax +390744919903
Municipio
P.zza Martiri della Libertà, 40
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765405203
Municipio
Piazza Roma, 6
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576038 Fax. +390765576078
Municipio
Via Regina Margherita, 5 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax. +390765607099
Municipio
Via Porta Maggiore, 9
Toffia (RI)
Tel. +390765326032 Fax. +390765326375
Museo Civico
Via Sabina, 19
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910001
comune.cantalupoinsabina.ri.it
Biblioteche
Biblioteca Comunale
Viale Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it
Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390765570684
Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
Via Mariano Falconi, 2 - 02046
Magliano Sabina (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
P.zza Mario Dottori - 02047
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
Via Regina Margherita, 5 - 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax +390765607099
Biblioteca Comunale
Via Porta Maggiore, 13 - 02039
Toffia (RI)
Tel/Fax +390765326375

