

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Comune di Tarano
Tarano, comune della Sabina immerso nel verde, ricco di bellezze naturali e di cultura, si presenta al turista come un gioiello tutto da scoprire. Il suo territorio è molto vasto e composto da altre tre frazioni: il borgo di San Polo con i suoi vicoli incantati, San Giorgio con le sue ridenti colline e Borgonuovo, sorto dopo il terremoto del 1905. Le prime notizie sul borgo di Tarano risalgono al 952, quando nel corso di una trattativa nei pressi di Magliano, viene citato come perito tal Sergio da Tarano, bonus homo extimator. Gli interessi di Farfa in quest’area divennero consistenti nei primi decenni del XI secolo, tant’è che nei documenti, viene citato il possesso di una quota di cosignoria del castello di Tarano del quale non conosciamo la consistenza. Nel contempo i pontefici, a partire da Niccolò II, avevano iniziato ad estendere il loro dominio all’interno del territorio diocesano. Certamente, come risulta dai documenti, il 7 settembre del 1109 papa Pasquale II era a Tarano. Di notevole interesse storico-artistico la chiesa matrice dedicata a Santa Maria Assunta, che reca sul campanile un’epigrafe murata con iscritta la data 8 settembre 1114, probabilmente l’anno di costruzione della torre nolare.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Cantalupo in Sabina
Forano
Magliano Sabina
Montopoli in Sabina
Poggio Mirteto
Stimigliano
Tarano
Toffia
Numeri Utili
Emergenza
Commissariato di Polizia
Largo Claudio Graziosi n. 3
Rieti (RI)
Tel. +3907462991
Carabinieri
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576037/0765576748
Carabinieri
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765423465
Carabinieri
Via Neghelli, 29
Stimigliano (RI)
Tel. +390765423465
Carabinieri
Via Della Repubblica 10 - 02032
Fara In Sabina (RI)
Tel. +390765277004
Protezione Civile
Piazza Vittorio Emanuele n. 9, 02048
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576274 Fax +390765576863
Enti Pubblici
Municipio
Viale G. Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it/
Municipio
Piazza Garibaldi, 4
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910336 Fax +390744919903
Municipio
P.zza Martiri della Libertà, 40
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765405203
Municipio
Piazza Roma, 6
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576038 Fax. +390765576078
Municipio
Via Regina Margherita, 5 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax. +390765607099
Municipio
Via Porta Maggiore, 9
Toffia (RI)
Tel. +390765326032 Fax. +390765326375
Museo Civico
Via Sabina, 19
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910001
comune.cantalupoinsabina.ri.it
Biblioteche
Biblioteca Comunale
Viale Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it
Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390765570684
Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
Via Mariano Falconi, 2 - 02046
Magliano Sabina (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
P.zza Mario Dottori - 02047
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903
Biblioteca Comunale
Via Regina Margherita, 5 - 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax +390765607099
Biblioteca Comunale
Via Porta Maggiore, 13 - 02039
Toffia (RI)
Tel/Fax +390765326375

