La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Biblioteca di Poggio Mirteto

  

TORRE DELL’OROLOGIO

La Torre dell’Orologio è contemporanea alla più antica cinta muraria della città, e quindi databile intorno alla metà del 200.In origine costituiva l’elemento centrale delle fortificazioni di Porta Romana, di cui era parte integrante in quanto essa si apriva proprio nel suo corpo. Subì una prima ristrutturazione nel 1487 quando divenne torre campanaria della SS. Trinità , ed in quella occasione accolse le antiche campane tolte dal campanile di San Paolo. Tra il 1566 e il 1588 subì ulteriori restauri e si volle dotarla di un orologio il cui meccanismo era azionato da pesi; per far posto a tali pesi fu necessario chiudere l’antica Porta Romana.

SALA FARNESE

Fu la prima chiesa costruita all’interno dell’abitato e fu chiesa parrocchiale fino alla fine del Settecento. L’edificio sembra sia stato ricavato dai locali adibiti a posto di guardia di Porta Romana. Venne consacrata Nel 1478 e rimaneggiata nel 1588 , quando l’Abate Alessandro Farnese dette impulso a una profonda ristrutturazione urbanistica della città. Cessò di essere chiesa parrocchiale nel 1790, quando venne consacrata la nuova ed attuale Cattedrale. Passò al demanio e poi al Comune. L’esterno presenta semplici strutture in pietra, mentre l’interno è ormai quasi spoglio. All’interno , sulla parete dove era l’abside c’è uno stemma comunale in marmo , il soffitto restaurato come in origine a mattoni dipinti di bianco e celeste. Affiorano pochi frammenti di affreschi e due croci. Sullo stesso lato un affresco probabile del battesimo di Gesù.

PALAZZO ABBAZIALE

La struttura originaria del Palazzo, ha subito nel corso dei secoli diversi e complessi restauri, soprattutto quando nel ‘400 mutò la sua funzione originaria per divenire sede principesca dell’abate commendatario di Farfa, poi nell’800 furono aggiunti i corpi di fabbrica per accogliere il seminario. L’interno del palazzo è sede vescovile, visitabile dietro richiesta ufficiale. Sul portale del seminario, la lapide commemorativa , che a sua volta è coronata dallo stemma papale. Diversi elementi architettonici compongono la facciata con antichi marmi inglobati sul muro. Sulla porta centrale, che un tempo era l’unica e permetteva di accedere alla rocca –palazzo, in alto si aprono due fessure attraverso le quali operavano i bilancieri che permettevano di sollevare o abbassare il ponte levatoio. L’attuale rampa di accesso sostituisce l’antico ponte levatoio sul lato sinistro del palazzo.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Cantalupo in Sabina

Magliano Sabina

Montopoli in Sabina

Poggio Mirteto

Stimigliano

Numeri Utili

Emergenza

Commissariato di Polizia
Largo Claudio Graziosi n. 3
Rieti (RI)
Tel. +3907462991

Carabinieri
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576037/0765576748

Carabinieri
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765423465

Carabinieri
Via Neghelli, 29
Stimigliano (RI)
Tel. +390765423465

Carabinieri
Via Della Repubblica 10 - 02032
Fara In Sabina (RI)
Tel. +390765277004

Protezione Civile
Piazza Vittorio Emanuele n. 9, 02048
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576274 Fax +390765576863

Enti Pubblici

Municipio
Viale G. Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it/

Municipio
Piazza Garibaldi, 4
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910336 Fax +390744919903

Municipio
P.zza Martiri della Libertà, 40
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390765405203

Municipio
Piazza Roma, 6
Stimigliano (RI)
Tel. +390765576038 Fax. +390765576078

Municipio
Via Regina Margherita, 5 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax. +390765607099

Municipio
Via Porta Maggiore, 9
Toffia (RI)
Tel. +390765326032 Fax. +390765326375

Museo Civico
Via Sabina, 19
Magliano Sabina(RI)
Tel. +390744910001
comune.cantalupoinsabina.ri.it

Biblioteche

Biblioteca Comunale
Viale Verdi, 6 - 02040
Cantalupo in Sabina (RI)
Tel. +390765514031 Fax +390765514667
comune.cantalupoinsabina.ri.it

Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390765570684

Biblioteca Comunale
Via del passeggio, 9 - 02044
Forano (RI)
Tel. +390765570020 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
Via Mariano Falconi, 2 - 02046
Magliano Sabina (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
P.zza Mario Dottori - 02047
Poggio Mirteto (RI)
Tel. +390744910108 Fax +390744919903

Biblioteca Comunale
Via Regina Margherita, 5 - 02040
Tarano (RI)
Tel. +390765607331 Fax +390765607099

Biblioteca Comunale
Via Porta Maggiore, 13 - 02039
Toffia (RI)
Tel/Fax +390765326375