

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Cappella Madonna del Ponte
La Cappella della Madonna del Ponte si trova stretta tra le abitazioni, inglobata nella grande struttura del complesso fortilizio avetranese, sotto la rampa principale della torre quadrata del Castello in pieno centro storico di Avetrana. Il nome deriva, probabilmente, dalla sua funzione: era abitudine costruire una cappella a protezione dei ponti e delle porte di ingresso alle fortezze. La sua presenza viene citata per la prima volta verso la metà del Seicento, ma l’impianto della struttura è con tutta probabilità anteriore, probabilmente risalente al secolo XV.
Nel 1643 ottenne un ricco beneficio di quaranta ducati da Carlo Dragonetti destinato a uno dei clerici avetranesi perché si potessero celebrare messe di suffragio, conservare la cappella in stato decoroso e celebrare le eucaristie domenicali. La chiesetta è a navata unica con l’altare in pietra ai cui lati colonnine tornite con figure zoomorfe e floreali adornano un’immagine della Vergine col Bambino. Dapprima quest’ultima era dipinta sul muro, in atto di benedire la città; in seguito, nel 1936, vi fu sovrapposta una tela di autore non meglio identificato riproducente la stessa immagine ma di fattura inferiore. A causa dell’incuria la tela rimase deteriorata e quindi sostituita nel 2004 da un mosaico realizzato in tessere vitree dall’artista locale Gianna Dinoi. La cappella è ormai chiusa al culto, ma viene celebrata l’eucarestia l’8 settembre e durante la Settimana Santa.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse di Avetrana
Punti di interesse di Erchie
Punti di interesse di Fragagnano
Punti di interesse di Lizzano
Punti di interesse di Manduria
Punti di interesse di Maruggio
Punti di interesse di Oria
Punti di interesse di San Marzano di Giuseppe
Punti di interesse di Sava
Punti di interesse di Torre Santa Susanna
Punti di interesse di Torricella

