

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Cappella Madonna del Carmelo
La cappella si trova all’interno del Palazzo Imperiali, antica dimora dei feudatari avetranesi e, dunque, luogo simbolo del potere, ma anche modello di architettura civile feudale. Si accede dal cortile interno, ma ha un ingresso autonomo anche dall’esterno. Con l’istituzione della confraternita del Carmine (1894) la cappella assunse la denominazione attuale. Al suo interno si trovano affreschi risalenti al XVI secolo e un’acquasantiera forse del Cinquecento che richiama però, con le sue decorazioni zoomorfe, l’arte romanica. Recenti lavori hanno riportato alla luce il frontone dell’altare in pietra leccese ed è stato rifatto il pavimento in pietra di Trani. Al di sotto dell’altare è posta una statua cinquecentesca in cartapesta di Gesù Morto. In una nicchia è conservata la statua in cartapesta della Madonna del Carmine, portata in processione ogni anno il 16 luglio.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse di Avetrana
Punti di interesse di Erchie
Punti di interesse di Fragagnano
Punti di interesse di Lizzano
Punti di interesse di Manduria
Punti di interesse di Maruggio
Punti di interesse di Oria
Punti di interesse di San Marzano di Giuseppe
Punti di interesse di Sava
Punti di interesse di Torre Santa Susanna
Punti di interesse di Torricella

