

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Il borgo scivolato via
Questa è la storia della lunga lotta di resistenza di una “mandorla”. La tipica forma medioevale dell’incasato di Appignano alterata, nel corso dei secoli, da frane e smottamenti continui.
Una fragilità naturale che, pur menomando la forma del paese, non ne ha modificato l’essenza, esaltandone anzi la resilienza.
Se vi foste trovate qui nel 1757, oltre il parapetto, avreste visto panni stesi, fumo uscire dai camini e scene di vita quotidiana cancellate via per sempre.
Se invece vi foste trovati qui nell’anno dell’Unità d’Italia, spostandovi di poco, avreste incontrato fedeli incamminarsi verso la chiesa di San Pietro, anch’essa scivolata a valle un secolo dopo.
“Mutilazioni” che, nonostante tutto, non hanno impedito al “mandorlo” appignanese di continuare a fiorire e rifiorire anno dopo anno, secolo dopo secolo, dopo ogni trauma.
Video Storia
Clicca play per la vedere il video
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

