La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Francesco l’eretico

  

Il medioevo è un periodo cruciale per la storia e l’identità di Appignano del Tronto.
Attorno all’anno 1000 viene costruito il nucleo antico della chiesa di San Giovanni Battista, destinata a diventare il perno attorno al quale si svilupperà la vita cittadina. La chiesa e lo spazio retrostante saranno per secoli, al tempo stesso, luogo religioso, pubblica agorà e punto d’incontro.
Ma il medioevo segnerà l’identità del paese anche dando i natali alla sua personalità intellettuale di maggiore spicco: Francesco d’Appignano. Filosofo, teologo, cosmopolita, amico di Guglielmo di Occam, Francesco pagherà a caro prezzo la propria libertà di pensiero venendo processato a Narbona dalla Santa Inquisizione.
La targa in pietra affissa sulla parete della chiesa ne celebra l’amore per la verità che rende liberi.

Video Storia

Clicca play per la vedere il video

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci