

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Mercedes Linda Proletaria Rizzoli
Mercedes nasce il 15 ottobre 1922 da madre appignanese e padre bolognese imparentato con la stirpe degli Orfei. Il suo nome completo, Mercedes Linda Proletaria, ne testimonia la provenienza da una famiglia di “sovversivi”, come lei amava definirli. La sua origine circense, di cui andava fiera, traspariva dal suo carattere libero, creativo e indipendente. Una passione per la libertà che la portò a diventare staffetta partigiana nel territorio tra Castel di Lama, Castignano ed Appignano. Entrò nella Resistenza nel 1943, offrendo riparo e protezione ai prigionieri fuggiti dal campo di concentramento di Servigliano.
Si definiva cristiana ma non cattolica, ribelle e comunista e, nelle sue ultime apparizioni pubbliche, ai giovani diceva: “Raccontare è difficile perché i ricordi sono brutti, ma oggi alla mia età farei ancora la partigiana… Ormai il mio avvenire è soltanto il mio passato e parlare di questo passato fa bene ai giovani”.
Mercedes muore a Offida il 17 febbraio 2015.
Video Storia
Clicca play per la vedere il video
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

