

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Magnitudo 6.5
24 agosto 2016
ore 3.36: scossa di magnitudo 6.0 scala Richter, epicentro Accumoli (RI). 300 morti.
26 ottobre 2016
ore 19.10: scossa di magnitudo 5,4 scala Richter, epicentro Castelsantangelo sul Nera (MC).
ore 21.18: scossa di magnitudo 5,9 scala Richter, epicentro Ussita (MC).
30 ottobre 2016
ore 7.40: scossa di magnitudo 6,5 scala Richter, epicentro tra i paesi di Castelsantangelo sul Nera (MC), Preci (PG), Norcia (PG). La più forte scossa di terremoto in Italia dal sisma dell’Irpinia del 1980.
18 gennaio 2017
Intense nevicate e blackout elettrico per 300.000 persone
ore 10.25: scossa di magnitudo 5.1 epicentro Capitignano (AQ),
ore 11.14: scossa di magnitudo 5.5 epicentro Capitignano (AQ),
ore 11.25: scossa di magnitudo 5.4 epicentro Capitignano (AQ),
ore 14.33: scossa di magnitudo 5.03 epicentro Barete (AQ).
4 Regioni, 10 province e 138 comuni colpiti.
Ad Appignano 300 immobili inagibili, 150 persone sfollate, danni a edifici pubblici, chiese e infrastrutture.
Questa serie interminabile di scosse ha cambiato per sempre il volto del centro Italia e di Appignano.
PIAZZA MAGNITUDO 6.5, realizzata sull’area di un edificio crollato a causa del sisma, è luogo del ricordo e simbolo di resilienza.
Video Storia
Clicca play per la vedere il video
Terremoto
Clicca play per la vedere il video
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

