La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Casalino Acqua Felice

  

La costruzione di circa 5 x 5 metri, risalente agli anni ‘50, era una cabina di servizio di ACEA, utilizzata per la clorazione dell’acqua dell’Acquedotto Felice, in seguito dismessa. All’interno esiste ancora il pozzetto per accedere al canale dell’acquedotto un paio di metri sotto il terreno, dove scorre l’acqua che alimenta il laghetto artificiale 500 metri a valle. Testimonianza più evidente dell’antico utilizzo è la scritta “ACQUA FELICE” incisa sopra la porta di ingresso. Nel 2016 il manufatto di proprietà comunale è stato consegnato al Parco Regionale dell’Appia Antica, che ne ha curato la ristrutturazione e l’ha inaugurato nel 2017 come locale a servizio delle attività di manutenzione e promozione dell’area degli acquedotti.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto "Aquae Septimae"
Ecomuseo delle acque di "Roma, regina aquarum"

a cura dell'Assessorato alla Cultura del Municipio VII
Giugno/Settembre 2019